Servizi podologici ​

Visita specialistica podologica
Visita accurata di tutto il piede per la prevenzione e la cura di eventuali affezioni presenti

Esame baropodometrico e visita biomeccanica
Lo studio del ciclo del passo ci permette di capire l’origine di molte patologie del piede e degli arti inferiori

Verruche plantari (HPV)
Con il termine "verruca" ci si riferiscea piccole escrescenze cutanee caratterizzate da ispessimento dello strato corneo e da sfumature giallo-grigiastre. Sono causate da un'infezione virale dovuta ad alcuni ceppi dell' HPV il virus del Papilloma umano

Metatarsalgia
La metatarsalgia è un dolore infiammatorio localizzato a livello dei metatarsi, ossa del piede che si articolano con le dita

Onicocriptosi (unghia incarnita)
L’onicocriptosi (unghia incarnita) si forma quando un bordo laterale dell’unghia cresce in maniera irregolare e crea una ulcerazione della cute con conseguente formazione del granuloma piogenico

Ortesi plantari personalizzate
L’ortesi plantare è un dispositivo medico studiato e realizzato in base alla patologia presente in quel momento o per prevenirne altre nel futuro

Gestione e cura del piede diabetico
l piede diabetico è una patologia che può svilupparsi a carico degli arti inferiori in pazienti con diabete

Onicomicosi
L'onicomicosi è una patologia ungueale causato da funghi microscopici (miceti), molto diffusi nell'ambiente. L'infezione s'instaura alla penetrazione dei miceti nello spazio che si trova tra la lamina e il letto ungueale.

Fasciopatia plantare
La fascite plantare è un disturbo caratterizzato da infiammazione e dolore al legamento arcuato che attraversa la parte inferiore del piede e collega il tallone con la base delle dita dei piedi.

Ortesi digitali personalizzate
Le ortesi digitali personalizzate sono presidi medico-sanitari realizzati sagomando direttamente sul piede del paziente una pasta di silicone con relativo catalizzatore ipoallergenico. Il risultato finale è un supporto su misura per le dita del piede, che manterrà nel tempo la forma data

Ortonixia
L’ortonixia, dal greco –orthós (corretto) e –onyx (unghia), indica una serie di trattamenti conservativi volti alla correzione della forma della lamina ungueale alterata.
La correzione avviene tramite l’uso di filo in titano al di sopra della placca ungueale mantenuta da una resina particolare utilizzata anche in campo odontoiatrico.
Contatti
Dott. Francesco Iavarone
​
Via Ugo Ojetti 408
Palazzina B - Scala A int. 2
Roma 00137
cell. 3474671839